Logo Ancina PNG
LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE

Liceo Scientifico ordinamentale

Il Liceo Scientifico tradizionale offre una formazione equilibrata e ad ampio spettro perché coniuga saperi scientifici e
tradizione umanistica.

Cos'è

Il Liceo Scientifico tradizionale offre una formazione equilibrata e ad ampio spettro perché coniuga saperi scientifici e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali, unitamente alla consapevolezza delle radici storiche della propria identità culturale e alla capacità di cogliere in particolare i rapporti tra pensiero scientifico e riflessione filosofica. Guida lo studente a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Il quadro orario del tradizionale LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTALE viene rafforzato da un maggior numero di ore di Inglese con l’intervento di docenti madrelingua.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

Materie d’insegnamento Anno di corso
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 2 2 2
Lingua e cultura inglese 3+1* 3+1* 3+1* 3+1* 3+1*
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica (a) 4 4 4 4 4
Fisica 3** 3** 3 3 3
Scienze naturali (b) 2 2 3 3 3
Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore settimanali 28 28 30 30 30

* ora aggiuntiva di lingua Inglese con lettore madrelingua

** 2 ore + 1 ora di arricchimento

a) con Informatica al primo biennio

b) Biologia, Chimica e Scienze della Terra

Contatti