“Istituito nel lontano 1945 come Scuola Comunale, il Liceo “Ancina”, uno dei più antichi della provincia di
Cuneo, nel 1950 viene riconosciuto Statale. Nel 1953 acquista l’autonomia e assume il nome del fossanese
Giovenale Ancina ed avvia un percorso di ampliamento e di arricchimento dell’offerta formativa.
L’Istituto ha innestato, sulla tradizione della licealità, a partire dall’a.s. 1988/89, l’attivazione di
sperimentazioni parziali (P.N.I. – Matematica e Fisica; Disegno e Storia dell’arte) nel corso scientifico, della
maxi-sperimentazione linguistica autonoma, sostituita nell’a.s. 1993/94 dall’ind. linguistico – progetto
“Brocca”; dell’ind. socio-psico-pedagogico – progetto “Brocca” nell’a.s. 1995/96.
Dall’ a.s. 2010/2011 è entrata in vigore la Riforma dei Nuovi Licei che attualmente comprende gli indirizzi
scientifico ordinamentale, linguistico ESABAC e delle scienze umane, promuovendo una proposta
formativa di eccellenza.
Dall’a.s. 2025/26 è stato attivato l’indirizzo del liceo scientifico sportivo.”