CULTURA E RISATE: LA LISISTRATA DELL’ANCINA CONQUISTA FOSSANO

23/9/2025: Cultura e Risate: Lisistrata dell’Ancina conquista Fossano

Avatar utente

Personale scolastico

C’è chi ha davvero la stoffa dell’attore e dell’attrice tra gli studenti del liceo Ancina. Lo hanno dimostrato i ragazzi del laboratorio teatrale della scuola, che martedì 23 settembre, presso il teatro “I Portici” di Fossano, hanno portato in scena Lisistrata, commedia greca scritta da Aristofane e rappresentata per la prima volta nel 411 a.C.

La scelta di cimentarsi con un testo così complesso nasce dalla sua sorprendente attualità: lo sciopero del sesso, attuato dalle donne di Atene e di Sparta per convincere i loro uomini a porre fine alla guerra, è un potente monito di pace che l’autore affida al suo pubblico attraverso l’arma della comicità.

Lo spettacolo, a cura del prof. Andrea Scarzello e di Antonio Battaglino, è il frutto di un lungo lavoro che ha impegnato gli allievi per tutto l’anno scolastico appena trascorso. Il percorso si è articolato in più fasi: dall’analisi dell’opera e del contesto storico in cui è stata scritta, allo studio del personaggio, alla dizione e all’espressione corporea.

Il risultato è stato all’altezza delle aspettative, come hanno dimostrato le risate e gli applausi che hanno riempito la sala gremita di spettatori. Il merito va soprattutto agli «artisti in erba», che — anche grazie al loro affiatamento — hanno saputo valorizzare al meglio le potenzialità del testo: le ragazze, grintose e risolute, hanno letteralmente preso il controllo dell’azione; i ragazzi, queruli e goffi, sono stati esilaranti e hanno regalato momenti di puro divertimento.

Il successo riscosso è stato tale che ora sono previste nuove repliche. Il primo appuntamento sarà sabato 29 novembre presso il teatro di Ceresole. L’avventura della Lisistrata dell’Ancina continua.