Scienze in Rete

Anno scolastico 2025/2026

Alunni del Liceo in cattedra per gli alunni della scuola secondaria di primo grado

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2024 al 31 Agosto 2026

Descrizione del progetto

Il progetto “Scienze in rete” è rivolto agli alunni delle classi del liceo scientifico (dalla prima alla quarta) impegnati a spiegare concetti fisici agli alunni della scuola secondaria di primo grado tramite attività laboratoriali.

Il progetto si articola in due fasi: nella prima gli alunni progettano esperimenti di Fisica relativi ad argomenti individuati dai loro docenti. Nella seconda fase queste esperienze vengono presentate agli alunni della scuola media con un linguaggio semplice ed accessibile per la comprensione dei concetti.

Le lezioni laboratoriali sono interattive, prevedono esempi, esperimenti, giochi… su argomenti come leve, moti, proporzionalità tra grandezze, ottica, acustica… esono finalizzate al coinvolgimento diretto dei partecipanti su concetti che potrebbero apparire ostici e difficili.

“Scienze in rete” attiva un’alleanza collaborativa tra corpo docente, alunni di gradi ed età differenti e rappresenta un modello virtuoso che si consolida di anno in anno all’interno della nostra città.

Gli studenti del liceo scientifico salgono in cattedra e svelano i misteri della fisica ai ragazzi delle scuole medie.