Percorso pagina:
Articoli in "Bilancio preventivo e consuntivo"
Programma Annuale E.F. 2022
Lettera al Liceo
Caro Liceo Ancina, mai in questi anni che frequento le tue quattro mura, mi era venuta la malinconia. Proprio in questa vacanza forzata in cui ci troviamo ho potuto riflettere a fondo su quanto, in fondo, sia legata a te e a TUTTE le persone che ho incontrato per merito tuo. Si proprio tutte. Manca vedere Bruna che ti saluta ogni mattina con il sorriso o le battute di Saverio, ma non solo loro. Per quanto possa essere snervante e pesante a volte ascoltare una lezione alla prima ora (quando magari si hanno 4/5 ore di sonno per lo studio per un’interrogazione o una verifica) o all’ultima (quando la testa, almeno nel mio caso, pensa già “cosa mangio a pranzo?”), quella persona che sta lì seduta alla cattedra riesce sempre a catturare un minimo della tua attenzione e quel minimo può diventare massimo in un secondo. Mi manca sentire le spiegazioni fatte dai prof in persona e non leggere semplicemente quello che c’è sul libro, sentire la passione che viene messa mentre l’insegnante spiega credo che sia la cosa più bella che rimane alla scuola. L’unica cosa positiva di questa vacanza è il riposo, perché ammettiamolo non sei l’ambiente più tranquillo in cui studiare, l’ansia non manca, anzi è una costante. Ma come ho già detto è grazie a te se ho conosciuto i migliori compagni che potessi desiderare e per quanto a volte siano casinisti, non sentire quel baccano tutti i giorni è la mancanza più grande quando si è costretti a rimanere a casa nel più totale silenzio a volte.
È proprio quando qualcosa ci viene tolta che capiamo la sua importanza. Spero che tutta questa faccenda si risolva presto per tornare da te.
Un’ alunna del liceo
Liceo Ancina e Jardim Denise
Liceo Ancina e Jardim Denise: un progetto per crescere insieme!
Denise è una ragazza che, come tante altre, studiava all’università la cui vita si è fermata nel 2001 all’età di 21 anni a causa di un incidente stradale.
I suoi genitori, Anna e Renzo, nell’estremo dolore hanno saputo ritrovare la presenza e l’amore per la loro figlia, dedicando la propria vita ad un progetto d’amore.
Dopo un periodo di volontariato presso i frati cappuccini sull’isola di Fogo nell’arcipelago di Capo Verde, rimangono colpiti dalla povertà di quelle zone e in particolare dalle condizioni precarie dell’asilo e decidono di investire tempo e risorse economiche per aiutarli.
Il loro progetto prende il nome di Jardim Denise e si sta ampliando sempre di più grazie all’aiuto di privati, aziende e associazioni.
Anche la nostra scuola da qualche anno è loro vicina contribuendo al sogno di Denise attraverso due raccolte annuali; la prima di natura economica che avviene, di solito, prima del periodo natalizio.
Poco dopo, vengono invece raccolti vestiti estivi, materiali scolastici e giochi che Anna e Renzo distribuiscono direttamente ai piccoli ospiti dell’asilo durante il loro soggiorno a Capo Verde.
Il legame che unisce il Liceo al Jardim si è rafforzato nel tempo, al punto che, alcuni ex allievi hanno trascorso un periodo di volontariato a Capo Verde e sono tornati a raccontarlo alle classi più giovani.
Questi sono piccoli gesti, per noi significativi, ripagati soltanto dai sorrisi di quei bambini, in un progetto d’ amore di cui ciascuno di noi si sente parte!
Martina Abbà e Chiara Pautassi, VB liceo delle scienze umane
Liceo Ancina e Jardim Denise
Liceo Ancina e Jardim Denise: un progetto per crescere insieme!
Denise è una ragazza che, come tante altre, studiava all’università la cui vita si è fermata nel 2001 all’età di 21 anni a causa di un incidente stradale.
I suoi genitori, Anna e Renzo, nell’estremo dolore hanno saputo ritrovare la presenza e l’amore per la loro figlia, dedicando la propria vita ad un progetto d’amore.
Dopo un periodo di volontariato presso i frati cappuccini sull’isola di Fogo nell’arcipelago di Capo Verde, rimangono colpiti dalla povertà di quelle zone e in particolare dalle condizioni precarie dell’asilo e decidono di investire tempo e risorse economiche per aiutarli.
Il loro progetto prende il nome di Jardim Denise e si sta ampliando sempre di più grazie all’aiuto di privati, aziende e associazioni.
Anche la nostra scuola da qualche anno è loro vicina contribuendo al sogno di Denise attraverso due raccolte annuali; la prima di natura economica che avviene, di solito, prima del periodo natalizio.
Poco dopo, vengono invece raccolti vestiti estivi, materiali scolastici e giochi che Anna e Renzo distribuiscono direttamente ai piccoli ospiti dell’asilo durante il loro soggiorno a Capo Verde.
Il legame che unisce il Liceo al Jardim si è rafforzato nel tempo, al punto che, alcuni ex allievi hanno trascorso un periodo di volontariato a Capo Verde e sono tornati a raccontarlo alle classi più giovani.
Questi sono piccoli gesti, per noi significativi, ripagati soltanto dai sorrisi di quei bambini, in un progetto d’ amore di cui ciascuno di noi si sente parte!
Martina Abbà e Chiara Pautassi, VB liceo delle scienze umane
Scansione oraria dei primi due giorni di scuola
Le lezioni dell’a.s.2019/20 avranno inizio il giorno lunedì 9 settembre 2019.
L’orario dei primi due giorni è il seguente:
Lunedì 09.09.2019
Classi 2^ 3^ 4^ 5^ |
Classi 1^ |
||
1 ORA |
8,05 – 9,05 |
Accoglienza |
8,45 |
2 ORA |
9,05 – 10,00 |
9,05 – 10,00 |
9,05 – 10,00 |
Intervallo 10,00 – 10,08 |
|||
3 ORA |
10,08 – 11,05 |
10,08 – 11,05 |
10,08 – 11,05 |
4 ORA |
11,05 – 12,05 |
11,05 – 12,05 |
11,05 – 12,05 |
Martedì 10.09.2019
Tutte le classi |
|
1 ORA |
8,05 – 9,05 |
2 ORA |
9,05 – 10,00 |
Intervallo 10,00 – 10,08 |
|
3 ORA |
10,08 – 11,05 |
4 ORA |
11,05 – 12,05 |
Nei primi due giorni di scuola verrà svolto un breve intervallo e l’assistenza/vigilanza ai vari piani sarà affidata ai docenti in servizio alla 2^ ora di lezione.
Cambio indirizzo email
Si comunica che a partire dal giorno 29/08/2019 l’indirizzo email diventa info@liceoancina.edu.it
Il vecchio indirizzo info@liceoancina.gov.it è stato disattivato e non è più in grado di ricevere posta elettronica.
L’Anciniano
Il giornalino della scuola, a cura dei ragazzi del nostro liceo, creativi e con la passione per la scrittura.
Numero 25 – Giugno 2025
Numero 23 – Aprile 2025
Numero 22 – Dicembre 2024
Numero 21 – Giugno 2024
Numero 20 – Aprile 2024
Numero 18 – Giugno 2023
Numero 17 – Aprile 2023
Numero 16 – Gennaio 2023
Numero 15 – Giugno 2022
Numero 14 – Marzo 2022
Numero 13 – Dicembre 2021
Numero 12 – Giugno 2021
Numero 11 – Aprile 2021
Numero 10 – Dicembre 2021
Numero 9 – Maggio 2020
Numero 8 – Marzo 2020
Numero 7 – Dicembre 2019
Numero 6 – Maggio 2019
Numero 5 – Marzo 2019
Numero 4 – Dicembre 2018
Numero 3 – Maggio 2018
Numero 2 – Febbraio 2018
Numero 1 – Dicembre 2017
Incontro con il Sen.Mauro – Venerdì 21 Aprile 2017 “CONTRO LA CROCE. Il martirio dei Cristiani in Medio Oriente”.
Giornata della memoria 2017
“Anche le classi del biennio celebrano la Giornata della Memoria: uno spettacolo di musica e narrazione che ha coinvolto una platea attenta e partecipe”