L’11 aprile il Circolo dei Lettori Creativi del Liceo Ancina è tornato a riunirsi. Dopo il consueto appuntamento via forum di gennaio, il secondo incontro dell’anno scolastico 2024/25 ha avuto luogo nel parco cittadino, ormai da anni “casa” del nostro gruppo di lettura.

Questa volta il libro preso in esame dai lettori e le lettrici era il vincitore del LXXVIII Premio Strega, L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio, che racconta la storia di Lucia, la quale, durante la pandemia, riaccoglie in casa la figlia Amanda, che l’anno prima si era trasferita a Milano per frequentare l’università. La convivenza tra le due donne, tuttavia, è tutt’altro che semplice: Amanda trascorre le sue giornate chiusa in stanza, immersa nell’apatia, e a nulla valgono i tentativi della madre di instaurare un dialogo con lei. Proprio l’incomunicabilità è uno dei temi di fondo del libro, che interessa tutte le relazioni tra i personaggi, quella di Lucia con la figlia, appunto, ma anche con il padre e con il marito, di fatto ormai ex. Attraverso costanti salti temporali tra il presente e una terribile estate di vent’anni prima, in cui due ragazze erano state assassinate nel bosco vicino al Dente del Lupo, poco fuori dal paese, scaviamo progressivamente nelle ferite che stanno alla base di questi silenzi e che pian piano portano le persone a perdersi senza rendersene conto. Dettaglio dopo dettaglio, ci accorgiamo che ognuno dei personaggi porta i segni di un trauma non superato e sono proprio queste cicatrici ad accomunarli. “L’età fragile” del titolo, dunque, non si riferisce né alla giovinezza di Amanda, né alla mezza età di Lucia o alla vecchiaia del padre, bensì a tutte queste età insieme, ed è da questa consapevolezza che, forse, può nascere un movimento di compassione e di comprensione verso il prossimo, una spinta a prenderci cura gli uni degli altri.

età fragile

Il Circolo dei Lettori creativi del Liceo Ancina tornerà a incontrarsi dopo la pausa estiva, a settembre, per l’ultimo appuntamento della rassegna 2025.

In quell’occasione, il libro protagonista del dibattito sarà Chi dice e chi tace di Chiara Valerio.

Buone vacanze!